
Ex monastero minorita e chiesa di San Francesco
Il monastero e la chiesa di San Francesco, il più antico monastero francescano di Capodistria, testimoniano la proficua presenza francescana nella regione e la bellezza architettonica del periodo gotico.

Il Monastero minorita e la Chiesa di Francesco d’Assisi a Capodistria sono i più antichi monasteri francescani della città, costruiti nel XIII secolo. Il monastero, un tempo luogo di sepoltura e sede dell’Inquisizione, oggi Ginnasio Capodistria. La Chiesa di Francesco d’Assisi, originariamente un esempio di architettura gotica francescana, è stata splendidamente restaurata ed è ora utilizzata per concerti ed eventi culturali. La scoperta di affreschi gotici durante la ristrutturazione evidenzia la ricca storia artistica della chiesa.
L’ex monastero minorita di San Francesco e la vicina chiesa di Francesco d’Assisi, situati vicino a Piazza Brolo, sono da secoli parte integrante della storia religiosa e culturale di Capodistria. Fondati nel XIII secolo, i locali hanno avuto diverse funzioni nel corso del tempo, da centro spirituale a istituzione educativa.
La Chiesa di Francesco d’Assisi, costruita nel 1268, era originariamente considerata un esempio eccezionale di architettura gotica francescana, caratterizzata da modestia e bellezza distintiva. Con le sue tre absidi quadrate e le volte a crociera, la chiesa nella sua forma originale è un prezioso monumento architettonico e artistico.
Con la sua ristrutturazione in stile barocco a metà del XVIII secolo e il successivo riutilizzo come palestra scolastica sotto la dominazione austriaca, la chiesa ha subito notevoli cambiamenti. Tuttavia, un restauro completo effettuato tra il 2013 e il 2014 ha restituito alla chiesa parte del suo antico splendore, e la riscoperta degli affreschi gotici lascia intravedere un ricco passato artistico che era rimasto a lungo nascosto.
Oggi, l’ex chiesa è sede di funzioni ed eventi ufficiali e ospita una vasta gamma di eventi culturali e artistici, mantenendo il suo posto come luogo centrale per la vita culturale di Capodistria. Il Monastero minorita, oggi Ginnasio Capodistria, e la Chiesa di Francesco d’Assisi costituiscono insieme una parte importante del patrimonio storico e culturale della città, riflettendo secoli di sviluppo religioso, educativo e artistico.
Ingresso dell’ex monastero: Via Ivan Cankar 2, mentre l’ingresso dell’ex chiesa, oggi sede di funzioni ed eventi ufficiali, si trova all’indirizzo Piazza Peter Martinc.


Cosa fare?
