
LA CASA DI BARDINAC
La Casa di Bardinac, costruita più 200 anni fa in tradizionale architettura istriana, si trova nel villaggio di Loparo e offre uno sguardo sulla vita quotidiana delle generazioni passate.

Scoprite la Casa di Bardinac, una tipica casa istriana nel villaggio di Loparo, vicino a Maresego, costruita più di 200 anni fa. Questo gioiello culturale è una delle poche case istriane ancora in piedi che conserva il patrimonio architettonico dei nostri antenati.
La Casa Museo offre una finestra sulla vita tradizionale in Istria, con la sua autentica cucina nera istriana e una cantina che ospita il più antico torchio del Litorale sloveno, risalente a oltre 200 anni fa.
L’edificio ospita anche una collezione di storia locale di oggetti, fotografie e documenti che raccontano in modo vivido le storie delle generazioni passate. Nel cortile si trova anche una trebbiatrice risalente al 1803.
La casa prende il nome dai suoi ex residenti, Stanko e Pepa, che hanno cresciuto qui 11 figli. Durante la crisi economica del 1929, i loro figli si dispersero in tutto il mondo. La casa è rinomata anche per la sua architettura unica, caratterizzata da inferriate alle finestre per scoraggiare i furti, nonché da gradini in pietra (le scale) e da un corridoio esterno (baladur) che conduce al primo piano.
La Casa di Bardinac e il suo cortile ospitano vari eventi culturali rivolti a bambini e adulti.
Immergetevi nell’autentico patrimonio istriano e godete della ricchezza culturale che questa bellissima casa ha da offrire!






INFO
CONTATTI
Persona di contatto: Dorina Dobrinja
Tel: 05 655 04 25
E-mail: dorina.dobrinja@siol.net
Indirizzo: Lopar 10, 6273 Marezige

Cosa fare?
