La chiesa medievale di San Girolamo ha il tetto a due falde ed è in parte coperta con le lastre in pietra. La chiesa ha un portale principale semplice, un campanile e alcuni affreschi. Il presbiterio con parete verticale vanta una volta a botte.
La chiesa fu restaurata e consacrata nel 1883 e all’epoca aveva anche una campana.
La chiesa è cinta da un muro del precedente cimitero.
Davanti al paese si trova la cappella dedicata alla Vergine Maria risalente al 1895. Questa presenta una pianta rettangolare con il tetto a due falde, mentre al suo interno è presente un piccolo altare con la statua di Maria.