Gentile signore e signori,
la fine dell’anno si avvicina rapidamente e abbiamo avuto molti eventi culturali e presentazioni di libri interessanti.
Vi invitiamo a unirvi a noi per brindare all’anno che verrà
mercoledì 18 dicembre 2024, alle ore 18.00, presso la Libreria antiquaria Libris,
in occasione della presentazione del libro di Anton Jurinčič La guerra degli antichi Slavi.
La serata sarà arricchita dalla musica del musicista istriano Marino Kranjac.
Il romanzo La guerra degli antichi slavi è una narrazione in cui l’autore ha inserito i suoi personaggi di fantasia in un contesto storico, tessendo una storia che porta il lettore nel pittoresco mondo dei Satiri e rivela l’immagine spirituale dell’epoca. È una storia di vittorie e sconfitte che alimenta la coscienza sociale degli eroi letterari. Il viaggio e la ricerca della scatola – la verità – si sviluppano in quattro filoni – Guerra, Perun, Mokoska e Veles.
ANTON JURINČIČ da bambino amava disegnare e giocare con i mattoncini Lego. Il suo gioco era in realtà una narrazione che tesseva giorno per giorno. Gli uomini Lego hanno affrontato drammi e tragedie personali. Costruiva edifici nella sua mente, viaggiava nei paesi delle meraviglie e decideva il destino dei suoi omini. In seguito, ha messo queste storie su carta. Il primo vero salto nel mondo della letteratura è avvenuto al liceo. All’università le cose si sono accelerate. La creatività letteraria ricevette un riconoscimento pubblico sotto forma di premi ai concorsi letterari Anabdi e Urška. Questo è anche il momento in cui la comprensione teorica della letteratura prende le sue basi. In quel periodo è nato un nuovo concetto, un nuovo cosmo letterario, che in seguito ha dato vita a due libri: La vita e il suicidio di Saki Sakoto (2011) e ora La guerra degli antichi slavi (KUD Faral e Libris, 2023).