
ASSAPORATE L’ISTRIA IN UN LABORATORIO CULINARIO A VILLA CARLA

Nessuno cucina bene come una nonna! Goditevi un’autentica esperienza culinaria a Villa Carla, preparando deliziosi fusi al tartufo e altre prelibatezze istriane con le sue ricette preferite.
SULL’ESPERIENZA



Imparate a preparare i fusi al tartufo fatti in casa, le crostole e altre prelibatezze istriane seguendo le preziose ricette di Nonna Carla. Provate l’ambiente unico della pittoresca casa in pietra, Villa Carla – Casa istriana.
Per rendere l’esperienza davvero indimenticabile, la degustazione dei i piatti preparati è accompagnata da musica dal vivo.



INFO
CONTATTI
Villa Carla – Casa istriana
Bonini 49
6000 Koper – Capodistria
Telefono: +386 (0)31 663 399
villacarla.istrianhouse@gmail.com
ALTRO
Durante la stagione turistica, il laboratorio è destinato agli ospiti della Villa (2-6 partecipanti). Al di fuori della stagione turistica, è disponibile per eventi di team building e gruppi privati (2-10 partecipanti).
Posizione










CACCIA AL TARTUFO
Leggi di più



















La sfide del folle allato


Visita del vigneto centenario e degustazione di vino nella cantina


Viaggiate come capitani attraverso Capodistria


HaloSUP


Andate a caccia di giustizia!


Scoprite i segreti del Palazzo Pretorio


Passi attivi di Capodistria – per gli amanti della camminata nordica


La sfida caprina – girovagando per la campagna di Capodistria


Vivete la terra del refosco


Visitate le osmize


Assaporate gli oli d’oliva di Capodistria


Paradiso delle erbe dell’Istria slovena a Trsek


Attraverso l’Istria per gli esigenti (K13)






Passando il monolite di Krkavče (K10)


A Socerb per ammirare la vista (K9)


Attraverso Šmarje, lungo la valle del Dragogna (E2)


Attraverso l’entroterra di Isola (K8)


Per il sentiero dei tartufi e degli asparagi (K7)


Attraverso i colli Šavrini (P19)




Lungo la valle del fiume Dragogna (K6)


Otto giorni di esperienze


Visitate il museo di storia industriale Tomos


Adriabike


Il verde percorso escursionistico: Smokvica (U1)


Parenzana – Sentiero della salute e dell’amicizia (D6)


Il sentiero su Tinjan – dal mare alla pietra (K5)


Dal Ciglione carsico alla soglia di Čičarija (K4)


Il sentiero circolare: K3 – Per il sentiero dei piccoli paesi istriani del Ciglione carsico


Per il sentiero intorno a Tinjan (K2)


Tra gli uliveti e il sommacco (P9)


Il percorso del cuore (P8)


Per il sentiero della schiena dell’asino (P7)


Il sentiero dei narcisi (P6)


La favola di Pomjan (P5)


Il sentiero delle splendide vedute dell’Istria (P4)


Sotto la parete dell’arrampicata (P3)


Per il sentiero del patrimonio di Hrastovlje e dintorni (P2)


Sul monte Slavnik in fiore (P1)


Con la bici per la Terra del Refosco (K1)


I segreti del vino Istriano


Pesca sportiva


Le tradizionali feste di San Martino


Le tradizionali feste di San Martino


Dolce Istria


Dolce Istria


Dolce Istria


Capodistria si presenta


Festa del refosco e dell’Istria slovena


Carnevale Istriano


I ponti naturali e le cavità (Sočerga)


La Parete di Osp – Mišja peč (Osp)


La valle del fiume Dragogna


Il Ciglione carsico


Pesca ricreativa


La Riserva naturale di Val Stagnon


La visita delle cantine vinicole e della cantina Vinakoper


La caccia al tartufo


Un’esperienza gastronomica vintage


Hrastovlje – esperienza in Istria

