
NAVIGATE COME UN VERO CAPITANO
Partite all’avventura con il Capitano Cappo e scoprite i segreti della città di Capodistria.

Con un viaggio nel tempo scoprite come è sorta la capitale dell’Istria slovena sull’Insula Capraria (Isola delle Capre).
SULL’ESPERIENZA



Capitan Cappo incontrerà i bambini alla stazione degli autobus di Soča a Capodistria. Passeremo tre ore insieme e cammineremo per poco più di due chilometri, visitando il mercato e provando il percorso a ostacoli del Capitano nel parco giochi. In piazza Carpaccio esploreremo la sua casa in pietra con le finestre gotiche, la taverna che un tempo fungeva da magazzino del sale e scopriremo perché lì si trova la colonna di Santa Giustina. Passando accanto ai grandi palazzi di epoca veneziana, arriveremo a una piattaforma che si affaccia sul porto di Capodistria, per comprendere lo spirito di questa vivace città portuale e forse anche avvistare una nave da crociera. Mentre ci dirigeremo verso le piazze del centro, ci imbatteremo nella casa più piccola del mondo. L’affascinante via medievale dei Calzolai (Čevljarska) ci condurrà in piazza Prešeren, dove si trova una bellissima fontana a forma di ponte. Usciremo dal centro della città attraverso la porta della Muda, l’unica porta conservata della città, e passeggeremo lungo una strada fiancheggiata da palme per tornare al punto di partenza.
Nel corso di questa avventura, seguiremo il filo della storia di Capitan Cappo. I vostri figli la conoscono?
Giocando e divertendosi, i bambini scopriranno la storia e le bellezze di Capodistria tra cui:
Il patrimonio sacro di Capodistria
I monumenti nelle piazze principali di Capodistria
Il sole come simbolo del comune di Capodistria
Le opere del maestro pittore Vittore Carpaccio
L’influenza veneziana sui grandi palazzi
San Nazario, il patrono della città
Il porto di Capodistria, la porta della Slovenia sul mondo
Una varietà di emozionanti avventure storiche vi aspetta:
Il percorso a ostacoli di Capitan Cappo
Bowling nella nostra incantevole Loggia
Il gioco del Leone di Venezia
Lancio di freccette al simbolo del sole di Capodistria
Gioco memory con gli stemmi e i simboli presenti sul Palazzo Pretorio
Riconoscimento degli stemmi delle famiglie nobiliari a occhi bendati
Realizzazione del vostro capolavoro pittorico sullo stile del Carpaccio
INFO
Contatti
Tourism Slovenia – Avventure a tema
Telefono: +386 (0)40 425 262
E-mail: info@tourismslovenia.eu
Sito web: https://www.tourismslovenia.eu/it/avventure-tematiche/
POSIZIONE










CACCIA AL TARTUFO
Leggi di più



















La sfide del folle allato


Visita del vigneto centenario e degustazione di vino nella cantina


Viaggiate come capitani attraverso Capodistria


HaloSUP


Andate a caccia di giustizia!


Scoprite i segreti del Palazzo Pretorio


Passi attivi di Capodistria – per gli amanti della camminata nordica


La sfida caprina – girovagando per la campagna di Capodistria


Vivete la terra del refosco


Visitate le osmize


Assaporate gli oli d’oliva di Capodistria


Paradiso delle erbe dell’Istria slovena a Trsek


Attraverso l’Istria per gli esigenti (K13)






Passando il monolite di Krkavče (K10)


A Socerb per ammirare la vista (K9)


Attraverso Šmarje, lungo la valle del Dragogna (E2)


Attraverso l’entroterra di Isola (K8)


Per il sentiero dei tartufi e degli asparagi (K7)


Attraverso i colli Šavrini (P19)




Lungo la valle del fiume Dragogna (K6)


Otto giorni di esperienze


Visitate il museo di storia industriale Tomos


Adriabike


Il verde percorso escursionistico: Smokvica (U1)


Parenzana – Sentiero della salute e dell’amicizia (D6)


Il sentiero su Tinjan – dal mare alla pietra (K5)


Dal Ciglione carsico alla soglia di Čičarija (K4)


Il sentiero circolare: K3 – Per il sentiero dei piccoli paesi istriani del Ciglione carsico


Per il sentiero intorno a Tinjan (K2)


Tra gli uliveti e il sommacco (P9)


Il percorso del cuore (P8)


Per il sentiero della schiena dell’asino (P7)


Il sentiero dei narcisi (P6)


La favola di Pomjan (P5)


Il sentiero delle splendide vedute dell’Istria (P4)


Sotto la parete dell’arrampicata (P3)


Per il sentiero del patrimonio di Hrastovlje e dintorni (P2)


Sul monte Slavnik in fiore (P1)


Con la bici per la Terra del Refosco (K1)


I segreti del vino Istriano


Pesca sportiva


Le tradizionali feste di San Martino


Le tradizionali feste di San Martino


Dolce Istria


Dolce Istria


Dolce Istria


Capodistria si presenta


Festa del refosco e dell’Istria slovena


Carnevale Istriano


I ponti naturali e le cavità (Sočerga)


La Parete di Osp – Mišja peč (Osp)


La valle del fiume Dragogna


Il Ciglione carsico


Pesca ricreativa


La Riserva naturale di Val Stagnon


La visita delle cantine vinicole e della cantina Vinakoper


La caccia al tartufo


Un’esperienza gastronomica vintage


Hrastovlje – esperienza in Istria

