
VISITA ALLA CASA DELL’OLIO D’OLIVA E DEI COSMETICI CARCAUEC
Scoprite la magia dell’Istria slovena a Carcase e godetevi una degustazione dei migliori prodotti locali.

Venite a conoscere il ricco patrimonio istriano alla Casa Carcauec, dove scoprirete come si producono le olive biologiche e assaggerai l’olio extravergine d’oliva, le olive in salamoia e l’aceto di cachi, oltre ad assistere a una dimostrazione dei tradizionali costumi popolari istriani.
SULL’ESPERIENZA



Nella splendida Istria slovena, nel villaggio di Carcase (Krkavče), famoso per la sua olivicoltura e costruito interamente su rocce vive, produciamo olio extravergine di oliva, olive in salamoia, aceto di cachi e prodotti per la cura della pelle alla lavanda. Il nostro oliveto di 5 ettari è coltivato con grande cura e dedizione alla natura.
L’OFFERTA DELLA CASA CARCAUEC
Presentazione della produzione olivicola biologica;
Presentazione, degustazione e acquisto di olio extravergine di oliva, olive in salamoia, olio d’oliva per la cura della pelle e aceto di cachi;
Presentazione dei costumi tradizionali istriani.
INFO
Su prenotazione.
CONTATTI
Hiša Carcauec
Krkavče 29, 6274 6274 Šmarje
Telefono: +386 (0)41 977 492
E-mail: carcauec@gmail.com

Posizione










CACCIA AL TARTUFO
Leggi di più



















La sfide del folle allato


Visita del vigneto centenario e degustazione di vino nella cantina


Viaggiate come capitani attraverso Capodistria


HaloSUP


Andate a caccia di giustizia!


Scoprite i segreti del Palazzo Pretorio


Passi attivi di Capodistria – per gli amanti della camminata nordica


La sfida caprina – girovagando per la campagna di Capodistria


Vivete la terra del refosco


Visitate le osmize


Assaporate gli oli d’oliva di Capodistria


Paradiso delle erbe dell’Istria slovena a Trsek


Attraverso l’Istria per gli esigenti (K13)






Passando il monolite di Krkavče (K10)


A Socerb per ammirare la vista (K9)


Attraverso Šmarje, lungo la valle del Dragogna (E2)


Attraverso l’entroterra di Isola (K8)


Per il sentiero dei tartufi e degli asparagi (K7)


Attraverso i colli Šavrini (P19)




Lungo la valle del fiume Dragogna (K6)


Otto giorni di esperienze


Visitate il museo di storia industriale Tomos


Adriabike


Il verde percorso escursionistico: Smokvica (U1)


Parenzana – Sentiero della salute e dell’amicizia (D6)


Il sentiero su Tinjan – dal mare alla pietra (K5)


Dal Ciglione carsico alla soglia di Čičarija (K4)


Il sentiero circolare: K3 – Per il sentiero dei piccoli paesi istriani del Ciglione carsico


Per il sentiero intorno a Tinjan (K2)


Tra gli uliveti e il sommacco (P9)


Il percorso del cuore (P8)


Per il sentiero della schiena dell’asino (P7)


Il sentiero dei narcisi (P6)


La favola di Pomjan (P5)


Il sentiero delle splendide vedute dell’Istria (P4)


Sotto la parete dell’arrampicata (P3)


Per il sentiero del patrimonio di Hrastovlje e dintorni (P2)


Sul monte Slavnik in fiore (P1)


Con la bici per la Terra del Refosco (K1)


I segreti del vino Istriano


Pesca sportiva


Le tradizionali feste di San Martino


Le tradizionali feste di San Martino


Dolce Istria


Dolce Istria


Dolce Istria


Capodistria si presenta


Festa del refosco e dell’Istria slovena


Carnevale Istriano


I ponti naturali e le cavità (Sočerga)


La Parete di Osp – Mišja peč (Osp)


La valle del fiume Dragogna


Il Ciglione carsico


Pesca ricreativa


La Riserva naturale di Val Stagnon


La visita delle cantine vinicole e della cantina Vinakoper


La caccia al tartufo


Un’esperienza gastronomica vintage


Hrastovlje – esperienza in Istria

