Marc Euvrie – Concerto nel Lapidario del Museo Regionale di Capodistria
17 luglio alle 20:30
Marc Euvrie, polistrumentista francese con oltre 25 anni di carriera e più di 700 concerti in Europa, Asia, Nord America, Balcani e Medio Oriente, torna a Capodistria per un’esibizione intima e speciale. Nella cornice idilliaca del Lapidario del Museo Regionale, il 17 luglio alle 20:30, presenterà la sua visione musicale unica, che unisce raffinatezza classica a un’esplorazione sonora contemporanea.
Marc ci ha già incantato con la sua performance lo scorso anno, e siamo felici di accoglierlo di nuovo – questa volta con un nuovo programma e una nuova energia che promette un’altra esperienza sonora indimenticabile.
La sua musica, caratterizzata da atmosfere introspettive, emozioni epiche e dinamiche sottili, trae ispirazione dal romanticismo e dall’impressionismo del XVIII e XIX secolo, abilmente intrecciati con ritmi elettronici, drone, ambient e una sensibilità neoclassica. Marc suona numerosi strumenti – pianoforte, violoncello, chitarra e dispositivi digitali – e si esibisce sotto diversi nomi e formati: come Marc Euvrie nella forma classica, come The Eye of Time nei paesaggi sonori elettronici e con il progetto Samsara sotto forma di cinema dal vivo.
Le sue opere sono state pubblicate dalla rinomata etichetta tedesca Denovali Records, e la sua musica richiama spesso artisti come Philip Glass, Max Richter, Jóhann Jóhannsson e Steve Reich.
Siete di nuovo invitati sulla terrazza del CMK per fare festa con il collettivo OnlyChlans.
Chlan Wuyanni mixerà la musica, mentre Chlan Sunny preparerà cocktail speciali per tutti i Chlan e Chlanka.
E tra un drink e l’altro, anche lui salirà in consolle.
Tutto funzionerà come agli eventi precedenti… ma in modo diverso.
Music policy: House / UK Garage
Ingresso gratuito!
Vabljeni in dobrodošli na trg v Šmarje, kjer se bosta povezala vino ter glasba.
Tudi letos boste lahko poskusili odlična vina ter sami izbrali najbolj všečno malvazijo Belo Istrijano 2025!
Poskrbljeno bo tudi za kulinarično razvajanje.
Na trgu bo tudi pestra ponudba vin in dobrot – spremljate kdo se nam bo še pridružil:
– Vina Bela Istrijana
– Vinska Klet Peroša
– Vina Prodan
– Destilarna Istrape, ki vam pripravi odličen trapa-gin
– Osvežitve in hidrolati z Astrid
– Team Chillcus s slastnimi picami
– Turistično društvo Marezige (sladke dobrote)
Za glasbo poskrbijo:
– Klapa Capris
– Kompanija Izolana
– Jan&Mark na harmonikah
Prost vstop!
Vidimo se v soboto 5. julija 2025 ob 19.00!
Veselimo se druženja z vami!
L’estate in città.
Serate calde. Musica sotto le stelle. Il profumo del mare e una bevanda rinfrescante in mano. Benvenuti alle magiche serate musicali estive davanti alla Loggia d’Oro.
Piazza Tito, una delle piazze più belle della città, si trasformerà anche quest’anno – nei mesi di luglio e agosto – in un palcoscenico all’aperto con concerti che spaziano dai duetti romantici fino alle band energiche.
Programma:
– 12. 7. – Elvis Šahbaz & Anja Herc
– 19. 7. – Katy Maurel & Andrea Girardo
– 26. 7. – Turn On Irish
– 1. 8. – Mandolinistica Capodistriana
– 2. 8. – Jazz Trio
– 9. 8. – Michella Grilli
– 16. 8. – Denise Dantas
– 19. 8. – Flavtart
– 23. 8. – Maruša Conič Trio
– 30. 8. – Duo Pikart
Ingresso libero!
Drink e stuzzichini? Ci pensiamo noi.
Luogo? Magico.
Musica? Indimenticabile.
Vivi l’estate con noi – sotto le stelle, tra le mura antiche e note che toccano il cuore. Ti aspettiamo!
Nel 1919, il poeta, aristocratico e ufficiale militare italiano Gabriele D’Annunzio, indignato per l’esito della Conferenza di pace di Parigi — che proponeva di assegnare la città di Fiume (oggi Rijeka) alla Croazia — proclamò l’amministrazione italiana del Quarnero. L’occupazione che ne seguì, durata sedici mesi, resta uno degli esperimenti di governo più atipici mai registrati. Poco più di un secolo dopo, Igor Bezinović torna a esplorare quel singolare periodo storico e, con l’aiuto degli abitanti di Fiume, ricostruisce i fatti dando voce alla loro versione della storia.
Selezione del grupo internazionale dei giovani selezionatori al festval Kino Otok – Isola Cinema nell’ambito del progetto Young4Film.
Siete invitati al concerto indipendente del Bend-it! Orchestra nell’ambito del progetto Glasbeni BiCikel!
Nel 2017, una nuova generazione di giovani musiciste entusiaste è arrivata a Marezige. Con il desiderio di continuare a suonare in un big band, le ragazze hanno formato attivamente un nuovo ensemble per colmare il vuoto lasciato dallo scioglimento della big band locale Hrošči. Così, all’inizio del 2018, il nuovo big band istriano Bend-it! Orchestra ha iniziato le prove. La direzione è stata inizialmente affidata al rinomato sassofonista Lovro Ravbar, mentre oggi l’orchestra è diretta dal trombettista Primož Štefančič.
I membri del Bend-it! Orchestra sono sia musicisti professionisti che studenti, creando un ambiente di scambio continuo di conoscenze ed energia. Ed è proprio questa energia, unita all’amore visibile per la musica d’insieme, che entusiasma il pubblico e alimenta il costante supporto al gruppo. L’inconfondibile voce di Manca Kozlovič accompagna regolarmente l’orchestra. Attualmente stanno preparando un programma esplosivo ispirato alla leggendaria band americana Tower of Power.
Il Bend-it! Orchestra ricorda con orgoglio numerose esibizioni in patria e all’estero, tra cui il Jazz Club del Castello di Lubiana e il festival internazionale FIMU a Belfort (Francia). Ogni anno partecipano anche al più grande festival internazionale di big band in Europa, MareziJazz, organizzato con passione dai membri dell’Associazione Giovanile di Marezige.
Ingresso gratuito!
L’evento è organizzato dall’Associazione Giovanile di Marezige con il supporto del Comune Città di Capodistria.
Siete invitati al concerto indipendente del Bend-it! Orchestra nell’ambito del progetto Glasbeni BiCikel!
Quando nel 2017 è arrivata a Marezige una nuova generazione di musiciste entusiaste, le ragazze hanno deciso di formare attivamente un nuovo ensemble per continuare a suonare in un big band, colmando il vuoto lasciato dallo scioglimento della big band locale “Hrošči”. Così, all’inizio del 2018, è nato il nuovo big band istriano: Bend-it! Orchestra. La direzione del gruppo è stata inizialmente affidata al rinomato sassofonista Lovro Ravbar, mentre attualmente dirige il trombettista Primož Štefančič.
I membri del Bend-it! Orchestra sono sia musicisti professionisti che studenti, il che permette un continuo scambio di conoscenze e di energia che si riflette nella loro musica. Proprio grazie a questa energia e alla visibile passione per la musica d’insieme, il gruppo conquista regolarmente il suo pubblico, che li sostiene con entusiasmo. La voce insostituibile di Manca Kozlovič accompagna regolarmente l’orchestra. Attualmente stanno preparando un programma esplosivo ispirato alla leggendaria band americana Tower of Power.
Il Bend-it! Orchestra ricorda con orgoglio numerose esibizioni in patria e all’estero, tra cui il Jazz Club del Castello di Lubiana e il festival internazionale FIMU a Belfort (Francia). Ogni anno, la band partecipa anche al più grande festival internazionale di big band in Europa, MareziJazz, organizzato con impegno dai membri dell’Associazione Giovanile di Marezige.
Ingresso gratuito!
L’evento è organizzato dall’Associazione Giovanile di Marezige, con il supporto del Comune Città di Capodistria e in collaborazione con la Comunità locale di Šmarje e l’Associazione Turistica di Gažon.
Le jam session sono serate di jazz improvvisato, ispirate all’atmosfera dell’Afro-American Swing Jazz degli anni Quaranta, che invitano musicisti jazz professionisti e amatoriali, dalla Slovenia e dall’estero, a unirsi alla creazione musicale collettiva.
Chi desidera improvvisare potrà unirsi a noi per suonare insieme, mentre gli altri sono invitati semplicemente ad ascoltare e godere della musica sul palco!
Sul luogo saranno disponibili: microfono, amplificatore per basso, tastiera e batteria (con piatti).
Dove: Capodistria
Quando: 9 luglio 2025 – piazza presso il Caffè Triglav
Orario: alle ore 20.00
Ingresso libero!
Siete invitati a una deliziosa serata jazz!
L’evento è organizzato dall’Associazione Giovanile Marezige in collaborazione con JazzObala, il Caffè Triglav, Can Capodistria e la Comunità degli Italiani di Capodistria Santorio, con il cofinanziamento del Comune Città di Capodistria.
Le jam session sono serate di jazz improvvisato, ispirate all’atmosfera dell’Afro-American Swing Jazz degli anni Quaranta, che invitano musicisti jazz professionisti e amatoriali, dalla Slovenia e dall’estero, a unirsi alla creazione musicale collettiva.
Chi desidera improvvisare potrà unirsi a noi per suonare insieme, mentre gli altri sono invitati semplicemente ad ascoltare e godere della musica sul palco!
Saranno disponibili sul posto: microfono, amplificatore per basso, tastiera e batteria (con piatti).
Dove: Capodistria
Quando: dal 4 all’8 luglio 2025 – Circolo / Palazzo Gravisi
Orario: ogni sera alle ore 20.00
Ingresso libero!
Anche se il bar del Circolo è attualmente chiuso, non preoccupatevi!
Ci saranno bevande e stuzzichini per tutti!
Siete invitati a una deliziosa serata jazz!
L’evento è organizzato dall’Associazione Giovanile Marezige in collaborazione con JazzObala, il Caffè Triglav, Can Capodistria e la Comunità degli Italiani di Capodistria Santorio, con il cofinanziamento del Comune Città di Capodistria.