Predstava o čevljarju, ki je živel v starih časih in ročno izdeloval najrazličnejše čevlje. Čeprav se je zelo trudil, je bilo dela veliko, zaslužka pa vedno manj. A kljub pomanjkanju sta s svojo ženo živela v slogi in razumevanju.
Z usodo sta se že sprijaznila, ko se je neke noči zgodilo nekaj nenavadnega – nekaj, kar jima je za vedno spremenilo življenje…
Vabljeni na čarobno gledališko doživetje za najmlajše in mlade po srcu!
Pridružite se nam na Gortanovem trgu!
Pred nami se bo odvila čudovita slovenska pravljica o kači vseh kač – o beli kači z bleščečo zlato krono, v kateri je sijal čudovit diamant, svetleč kot najsvetlejša zvezda na nebu.
A nekega dne je bela kača prišla k revnim otrokom, ki so bili sami doma, ker je njihova mama odšla služit – in jim popila vse mleko…
Pravljično, igrivo in poletno – vabljeni otroci in starši!
Unitevi a noi in Piazza Prešeren!
Jole e Bole sono due elfi normalissimi, allegri e dispettosi. Jole è uno gnomo tipografo e gli piace rubare le lettere e a volte anche un’intera parola, con la buona intenzione di insegnare alle persone a essere precise e attente. Bole è uno gnomo della foresta e, per pura noia, infastidisce gli animali della foresta e tutti gli altri visitatori. Jole sa che si può fare dispetti solo per gioco, per divertimento o per una buona causa, così un giorno elabora un meraviglioso piano…
Unitevi a noi in via del Porto, accanto a Kavarna Triglav!
Il lupo terribile era terribilmente affamato. Bussarono alla porta. Una pecora indifesa era in piedi davanti alla porta di casa sua. Al lupo venne l’acquolina in bocca mentre immaginava lo stufato di pecora. Invitò la pecora a entrare… e… e – per quanto il lupo fosse grande e forte – da allora non successe più nulla. Anzi, da allora cambiò completamente. Come è potuto accadere?
Unisciti a noi in piazza Gortanov a Capodistria!
Il cervo è un ecologista. È preoccupato perché le persone fanno del male all’ambiente. C’è spazzatura dappertutto e il cervo è determinato a cambiare la situazione. Si reca in città dove, naturalmente, si rende conto che le cose non sono affatto rosee. Incontra Matic, che si annoia e inquina l’ambiente per divertimento.
Grazie alla perseveranza, all’amore per la natura e all’aiuto dei bambini, il cervo ce la fa: con il nostro aiuto, Matic impara cosa significa essere un vero eroe…
Il Gatto Muri è il gatto più famoso di Gattopoli. Ogni sera si siede al suo tavolo e annota tutti gli eventi di Gattopoli nel suo libro dei gatti (chiamato Cronaca dei gatti dagli intenditori)! Ma, ecco, la sfortuna dei gatti non ha mai pace! Muri perde la sua cronaca, quindi è meglio prendere in mano la situazione.
Un avvincente spettacolo felino in cui scopriamo cosa succede a Gattopoli durante la vivace ricerca del Libro dei Gatti: chi canta meglio, cosa cucina il gatto Žane, cosa fa il gatto Rigoletto e di chi è innamorata la gattina Maca!
Lo spettacolo è tratto dalla prima avventura di Kekec, descritta da Josip Vandot nel libro Kekec sulla strada pericolosa. Prima ancora di riuscire a ingannare l’eremita-erborista Pehta e il cacciatore selvaggio Bedanec, Kekec si perde insieme alla sua sorellastra Jerica. Invece di arrivare alla Terza Valle, i due incontrano due creature mitiche: la fata di montagna Škrlatica e l’uomo selvaggio Prisank, presso il quale Kekec rischia di dover pascolare stambecchi per tutta la vita.
Questa è l’unica storia di Kekec che non è stata ancora adattata per il cinema. Al centro del racconto è posto il contrasto tra la bontà e l’egoismo, rendendo il messaggio particolarmente attuale anche ai giorni nostri.
Lo spettacolo, pensato per entusiasmare sia bambini che adulti, include canzoni originali in uno stile Kekec leggermente modernizzato.
Produzione: Rozinteater, 2017
L’ingresso agli spettacoli del PUF è gratuito, grazie al cofinanziamento del Ministero della Cultura e del Comune di Capodistria.
Urana Marchesini (IT): URANA da un altro pianeta
Spettacolo acrobatico all’aperto per tutta la famiglia
Una straordinaria artista approda a Capodistria direttamente… da un altro pianeta!
Con il suo stile unico, Urana Marchesini fonde acrobazie spettacolari, comicità raffinata e poesia del corpo in uno show coinvolgente e divertente per grandi e piccini (4+).
Con oltre 20 anni di esperienza sui palcoscenici internazionali, dai grandi circhi alle piazze europee, Urana è una delle protagoniste più carismatiche dell’arte di strada contemporanea. La sua performance stupisce, fa sorridere e invita a riscoprire la meraviglia delle cose semplici.
Un’occasione imperdibile per vivere il fascino del teatro all’aperto sul mare Adriatico.
La partecipazione agli spettacoli del festival PUF è gratuita, grazie al cofinanziamento del Ministero della Cultura e del Comune di Capodistria.
Lo spettacolo fa parte del 23° Festival Internazionale PUF di Teatro di Figura e Teatro di Strada a Capodistria, che si svolge dal 24 giugno al 28 agosto 2025.
Jelena Sitar: Il brutto sotto la pietra e altre fiabe
Kamishibai per bambini dai 3 anni in su
Jelena è una burattinaia: regista, drammaturga, performer, educatrice e ricercatrice. È docente di teatro e burattini presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Capodistria. Oltre al suo lavoro nei teatri di burattini sloveni, insieme a Igor Cvetko, lavora da due decenni nel Teatro Zapik, che coltiva il teatro di burattini interattivo e minimalista da camera. Lavora con il kamishibai fin dagli inizi dello sviluppo di questa forma d’arte in Slovenia.