Hai raggiunto il numero massimo di viaggi consentiti.
Categorie: Presentazione del libro
Vi invitiamo alla presentazione del libro bilingue (sloveno-inglese) “Specchi del mare: quando scienza e arte si incontrano”, co-pubblicato da IRIU d. o. o. e KUD AAC Zrakogled.
La presentazione si terrà l’11 giugno 2025, alle ore 18:00, nella Sala di lettura della Biblioteca di Capodistria (Trg Brolo 1).
Il libro segna il trentesimo anniversario della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO in Slovenia ed è dedicato a mostrare la collaborazione tra ricercatori marini e artisti. La presentazione sarà moderata da Martina Gamboz. Con la ricercatrice marina Patricija Mozetič e l’illustratore Peter Škerl si discuterà dell’integrazione tra scienza e arte e se la collaborazione tra ricercatori e artisti possa contribuire a una coesistenza più pacifica tra uomo e natura.
presentazione del libro e workshop gratuito sulla cura delle piante verdi NON DIMENTICARE I FIORI, si terrà martedì 8 aprile, alle 18.00, nella sala di lettura della Biblioteca comunale di Capodistria
Jan Robin si è laureato in Chimica presso la Facoltà di Chimica e Tecnologia Chimica dell’Università di Lubiana. Ha lavorato sul campo fin dall’inizio dei suoi studi e le piante sono state la sua passione fin dall’infanzia. In seguito, da studente, ha partecipato al progetto Green Challenge, dove insieme a un compagno di squadra ha vinto il primo premio per la progettazione di un orto agricolo presso l’Arboretum Volčji potok.
Su Instagram è conosciuto come Botanistbyheart, dove condivide il suo amore per le piante con oltre 65 000 follower da tutto il mondo. Nel 2018, la sua foto è stata scelta per la copertina del libro Boyswithplants, che presenta cinquanta ragazzi e le loro collezioni di piante. Da grande appassionato di piante, partecipa a diversi eventi legati alle piante e alla loro collocazione nello spazio. Organizza workshop e tavole rotonde sulle piante d’appartamento. Incoraggia i giovani ad amare il verde e l’autosufficienza e utilizza le sue conoscenze per aiutarli ad arredare le loro case con le piante. Ha dato vita al primo scambio di piante a Maribor, è ambasciatore della campagna #PlantHealth4Life dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e scrive per la rivista Flowers and Garden.
Siete invitati a venire a vedere una dimostrazione, perché, come dice Jan, la passione è contagiosa!
Spettabili,
Siete gentilmente invitati all’incontro mensile del Dialogo con la lettura, lunedì, 31 marzo alle 19.00 a Palazzo Pretorio. Vi presenteremo le 800 pagine sulla vasta raccolta di storie di fantasia del libro VSEMIRJE (Universo), facente parte dalla grande produzione letteraria dell’insigne scrittore Marjan Tomšič.
A parlare del libro saremo Nada Vodušek, Gašper Malej e Jasna Čebron.
Martedì 18 marzo è dedicato alla serata letteraria con Tomaž Mihelič. Anni fa lo avevamo incontrato come membro del gruppo Sestre, questa volta si rivolgerà a noi come viaggiatore e presenterà il suo libro, il diario di viaggio 33 Questo non è un altro libro sul Cammino, presso la Civica Sala di Lettura alle ore 18.00. Converserà con l’autore Anže Marolt.
La casa del libro Capodistria vi invita a una discussione sul libro Leglo zla (Il covo del male) con l’autrice Sara Volčič.
Il libro offre uno sguardo unico sul lato più oscuro della nostra società e rivela come il crimine colpisca non solo gli individui ma anche la comunità in generale. Allo stesso tempo, solleva importanti domande sul nostro rapporto con la verità, sulla responsabilità dei media e sul modo in cui la società affronta la violenza.
Nel suo libro Leglo zla, la giornalista di POP TV Sara Volčič rivela le storie scioccanti dei più grandi crimini del nostro Paese. Con la giornalista Nataša Benčič parlerà delle conseguenze sociali del crimine, della ricerca della giustizia e del confronto con la verità.
Gentilmente invitati.
Mladinska knjiga vi invita a un incontro con Aleksandar Stanković, autore di libro Depra.
Il famoso giornalista e presentatore televisivo croato, noto anche al pubblico sloveno per il suo programma televisivo Nedjeljom u 2, ha parlato candidamente della sua lotta personale contro la depressione nel suo libro Depra.
Condividerà la sua storia in una conversazione con la collega Miša Molk, con il desiderio di mostrare a coloro che affrontano sfide simili che non sono soli.
L’evento fa parte del programma culturale della libreria, cofinanziato dall’Agenzia slovena del libro. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche al programma degli eventi.
L’evento e’ organizzato dalla casa editrice Mladinska knjiga.
Il romanzo EMŠO di Lydia Dimkovska vi condurrà in un’incredibile storia di perdita della casa, della famiglia e dell’identità, paragonabile ai racconti epici di sfollati e dispersi.
Sullo sfondo di questa storia personale, si svolge la tragica storia di Cipro e dell’invasione turca del 1974, che costringe il protagonista, Nikos, a lasciarsi alle spalle tutto ciò che ha conosciuto.
Ma EMŠO non è solo una storia di cambiamenti politici e di emigrazione; il romanzo si addentra nei legami familiari, permeati da silenzi, risentimenti e segreti taciuti che affondano nel passato della famiglia.
Lidija Dimkovska (1971) ha pubblicato sette raccolte di poesie, tre romanzi, un diario e una raccolta di racconti in macedone e sloveno e ha curato quattro antologie. Le sue opere sono state tradotte in molte lingue straniere e ha ricevuto numerosi premi, tra cui il premio “ Romanzo macedone dell’anno” per il suo romanzo EMŠO in 2024.
La discussione sarà moderata dalla giornalista Neva Zajc.
L’evento si terrà giovedì 21 novembre 2024, alle ore 19.00, presso il Dom KnjigeKoper.
Presentazione del libro di Rado Sluga, Tinto de Verano: il Camino, un intreccio di pensieri e passi, pubblicato da Primus.
L’autore, originario di Capodistria, è affascinato dal Cammino di Santiago spagnolo, che ha percorso in più direzioni. Dal 2011, il Cammino è diventato parte della sua vita. Nel suo libro, l’autore descrive tutto, dai preparativi necessari per il Cammino alle profonde riflessioni e al significato che questo viaggio porta con sé.
Il libro sarà presentato martedì 22 ottobre 2024 alle 18.00 nella Sala di lettura Fulvio Tomizza.
Marino Marinac fornirà l’accompagnamento musicale. Siete cordialmente invitati!
Siete cordialmente invitati alla presentazione del libro L’arte delle misurazioni mediche di Santorio Santorio, che si terrà mercoledì, 2 ottobre 2024, alle 11.30 nell’ Antica farmacia del Palazzo Pretorio (Piazza Tito 3, 6000 Koper – Capodistria).
Categorie
Attempting to load Google Maps API.. Please wait.
This functionality requires cookies to be enabled, it will not work otherwise
Upravljanje privolitve
Da bi zagotovili najboljše izkušnje, uporabljamo tehnologije, kot so piškotki, za shranjevanje in/ali dostop do informacij o napravi. Privolitev v te tehnologije nam bo omogočila obdelavo podatkov, kot je vedenje brskanja ali edinstveni ID-ji na tem spletnem mestu. Neprivolitev ali umik privolitve lahko negativno vpliva na nekatere lastnosti in funkcije.
Funkcionalen Always active
Tehnična hramba oziroma dostop je nujno potreben za zakonit namen omogočanja uporabe določene storitve, ki jo naročnik ali uporabnik izrecno zahteva, ali izključno za namen izvajanja prenosa komunikacije po elektronskem komunikacijskem omrežju.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistične
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.Tehnično shranjevanje ali dostop, ki se uporablja izključno za anonimne statistične namene. Brez sodnega poziva, prostovoljne skladnosti s strani vašega ponudnika internetnih storitev ali dodatnih zapisov tretje osebe podatkov, shranjenih ali pridobljenih samo za ta namen, običajno ni mogoče uporabiti za vašo identifikacijo.
Trženje
Tehnična shramba ali dostop je potreben za ustvarjanje uporabniških profilov za pošiljanje oglasov ali za sledenje uporabniku na spletnem mestu ali več spletnih mestih za podobne tržne namene.