NUŠKA DRAŠČEK & BAND
“RE-BELLE – Dedicato a Piaf”
Nuška Draschek – voce
Jaka Pucihar – pianoforte
Gregor Hrovat – batteria
Dopo il tutto esaurito al SiTi Teatr di Lubiana, Nuška Drašček torna in scena con il suo progetto Re-Belle (Dedicato a Piaf)!
Nuška Drašček delizia il pubblico con la sua voce, la sua presenza scenica e il suo repertorio estremamente vasto, che spazia dall’opera al jazz, al blues, al pop, al gospel, al musical e alla chanson. Qualche anno fa ha pubblicato un nuovo album da solista, questa volta con le chansons francesi rese famose da Edith Piaf, con le quali Nuška ha impressionato il pubblico dei concerti per diversi anni. Il desiderio di un CD con questo tema cresceva a ogni concerto, perché le reazioni del pubblico erano davvero entusiasmanti. Nel CD è possibile ascoltare una selezione di chansons di Nuška, collegate alle canzoni di Jacques Provert tradotte in sloveno e interpretate da Boris Cavazza.
Perché RE-BELLE? Il titolo “Re-Belle” ha un doppio significato: da un lato descrive Edith Piaf, la “ribelle”, la donna libera, La Piaf, che viveva secondo le proprie regole e con la ferocia della “finzionalità”; il filo rosso della sua arte è l’amore, che è anche “l’oiseau rebelle, que nul ne peut apprivoiser” (“l’uccello ribelle che nessuno può domare” – tratto da Habanera, l’aria più famosa dell’opera Carmen G. Piaf). D’altra parte, il titolo “Re-Belle” significa “bello di nuovo”, alludendo agli arrangiamenti rinnovati e minimalisti delle sue composizioni.
In questo concerto, Nuška Drašček e i suoi eccellenti partner musicali – Jaka Pucihar al pianoforte e Gregor Hrovat alla batteria – presenteranno successi come Hymne à l’amour, L’accordéoniste, Mon manège a moi, Padam, Mon Dieu e Je ne regrette rien, ma anche chansons meno conosciute come Les amants d’un jour, L’homme à la moto o Carmen’s story.