Bartolomeo Gianelli (1824-1894), pittore capodistriano. Nel bicentenario della nascita.
In occasione di “Quest'allegra giornata della cultura” il Museo regionale di Capodistria invita la S.V. a partecipare alla presentazione dell’opera d’arte restaurata Santa Elisabetta tra i carcerati,che si terrà martedì 3 dicembre 2024 alle ore 11:00 al piano nobile di Palazzo Belgramoni Tacco, in via Kidrič 19 a Capodistria.
Bartolomeo Gianelli è il più importante pittore capodistriano del XIX secolo. Figlio di un fabbro, studia all'Accademia di Venezia con l'aiuto di una borsa di studio comunale. A 20 anni raccoglie i primi successi e compare come marinista alle mostre di Trieste. Il professor Pietro Selvatico lo indirizza dalla pittura di vedute e paesaggi, altrimenti di successo, a composizioni di grandi dimensioni a tema religioso, come la pala di San Pietro e Paolo per la Cattedrale di Capodistria e la pala di San Bonifacio per la chiesa di Semedela. Negli ultimi anni Gianelli si dedicò allo studio della figura; tra i suoi soggetti ritratti figurano Giannandrea Gravisi, Carlo Combi, Domenico Manzoni e altri grandi locali.
DETTAGLI
Pokrajinski muzej Koper/Museo regionale di Capodistria
Kidričeva ulica 19, 6000 Koper – Capodistria
+386 (0)41 556 644 info@pokrajinskimuzejkoper.si Visita il sito web11:00