Con la sua ricca storia e lo splendido litorale, Capodistria è una città impegnata a garantire l’accessibilità a tutti, comprese le persone a mobilità ridotta. La maggior parte dei luoghi di interesse di Capodistria è stata progettata per essere accessibile e adatta ai visitatori a mobilità ridotta.
PERCORSI DI ACCESSO ALLE PRINCIPALI ATTRAZIONI
I percorsi della città sono ben curati e adattati con attenzione ai particolari per garantire un facile accesso alla maggior parte delle attrazioni. Sebbene alcune strade acciottolate del centro storico possano rappresentare una sfida, la maggior parte dei percorsi principali, compresi quelli sul lungomare verso Isola, sono accessibili alle sedie a rotelle e facili da percorrere per i visitatori. Per le parti più difficili da raggiungere, come la Via Calegaria (Čevljarska) verso piazza Vladimir Gortan e alcune vie laterali con scale, sono stati realizzati percorsi alternativi per garantire un accesso più agevole.
ASCENSORE PANORAMICO
L’accesso dal terminal passeggeri al centro città è possibile anche tramite un ascensore panoramico, che offre una magnifica vista sulla città e migliora l’accessibilità al centro storico. Sulla riva Vojko si trova anche un parco con un’altalena accessibile alle sedie a rotelle, che offre un ambiente sereno per il relax e lo svago in mezzo alla natura.
Visitate Capodistria, una città rinomata per i suoi approcci innovativi e le sue infrastrutture attente che garantiscono l’accessibilità e l’ospitalità a tutti i visitatori.
MOBILITÀ ELETTRICA GRATUITA
Kurjerca, una piccola navetta elettrica disponibile tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00, aiuta le persone a spostarsi comodamente all’interno del centro città. Kurjerca è gratuita e gli utenti possono fermarla semplicemente alzando la mano o richiedendo una fermata chiamando il numero +386 (0)51 488 000.
STRUTTURE RICETTIVE E FORNITORI DI SERVIZI ACCESSIBILI
Molti alberghi e strutture di ristorazione di Capodistria sono attrezzati per soddisfare le esigenze delle persone con disabilità. Anche i bancomat, gli spazi pubblici e i servizi igienici della città sono attrezzati per una maggiore accessibilità. Ogni parcheggio è dotato di posti auto designati per le persone con disabilità per garantire un comodo accesso per la visita della città.
