Il castello di Strmec (Socerb) è l’unico grande edificio fortificato sul Ciglione carsico sopra il litorale sloveno e perciò affascina ogni visitatore. L’area del castello è persino registrata come monumento di importanza nazionale.
Da qui possiamo anche ammirare la splendida vista sul Golfo di Trieste e di Capodistria e proprio questo è uno dei motivi (strategici) per i quali è stato edificato. Sotto il castello si trova una grotta carsica collegata al cortile interno.
L’area intorno al castello è anche registrata come paesaggio culturale.
Nelle vicinanze del castello si può visitare la Grotta Santa – una grotta carsica con l’unica chiesa sotterranea in Slovenia.
La leggenda narra che in essa si nascose il martire triestino San Servolo.
La grotta è una meta di pellegrinaggio molto amata.
L’ingresso alla grotta si trova nel boschetto presso il castello.
La grotta è aperta alle visite la domenica alle 14:00.
La Chiesa di San Servolo, costruita tra il 1583 e il 1607, si trova nella parte superiore del paese.
L’intero paese è iscritto nel Registro dei beni culturali immobili della Repubblica di Slovenia come patrimonio insediativo.