Nella piccola piazza Giordano Bruno potete osservare il vecchio monastero e la chiesa dei cappuccini dedicata a Santa Marta.
La piazza fu denominata »Campo dei Cappuccini«, che rappresentano uno degli ordini di San Francesco. I frati cappuccini vissero nel monastero fino alla seconda guerra mondiale, quando venne chiuso.
La chiesa ad una navata, dall’aspetto modesto e con il presbiterio rettangolare, fu eretta tra il 1621 e il 1624.
Oggigiorno viene frequentata dalla comunità ortodossa ed è conseguentemente adattata al rito ortodosso.
Gli spazi dell’ex monastero sono invece oggi adibiti al Centro per il lavoro sociale di Capodistria.